Sabato 7 giugno, il Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg sarà tra i protagonisti della seconda edizione di “Bianco, Rosso e… Ascolti in Calice”, l’evento enoculturale promosso dal Comune di Comiso che si terrà nella suggestiva cornice del Cortile della Fondazione Gesualdo Bufalino. L’ingresso sarà aperto a partire dalle ore 19:00: il ticket, necessario solo per le degustazioni, consentirà di vivere un’esperienza unica all’insegna dei migliori vini del territorio.
Un viaggio tra eccellenze enogastronomiche e cultura
La manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire e degustare i vini del Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg, della Strada del Vino Cerasuolo di Vittoria e dell’Enoteca Regionale della Sicilia – sede del sud est. “Bianco, Rosso e… Ascolti in Calice” non è solo un evento dedicato agli appassionati di vino, ma anche un invito a vivere il centro storico di Comiso in un’atmosfera di convivialità, tra odori e sapori che raccontano la ricchezza della nostra terra.
Oltre ai percorsi di degustazione, la serata sarà arricchita da momenti di approfondimento culturale e musicale. Tra gli appuntamenti più attesi, lo spettacolo di Giovanni Cacioppo “Ho scagliato la prima pietra”, realizzato in collaborazione con That’s Umore stand up comedy. Immancabili gli ascolti in vinile selezionati da Radio Suq, che accompagneranno i visitatori in un viaggio musicale tra le eccellenze enogastronomiche locali.
Un evento che valorizza il territorio
La presenza del Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg testimonia il forte legame tra il territorio di Comiso e la produzione vitivinicola di qualità. Comiso, infatti, si trova nel cuore dell’areale di produzione del Cerasuolo di Vittoria, unica Docg siciliana, e vanta una lunga tradizione nella coltivazione delle varietà autoctone Nero d’Avola e Frappato, viti madre di questo vino simbolo della Sicilia.