Cerasuolo di Vittoria DOCG.
Vino, vitigni e storia di un grande
vino rosso siciliano.

thumb

Tipico colore rosso ciliegia, sapore pieno
e vellutato,
profumo fruttato.

È il vanto dell’intraprendenza di tanti viticoltori,
vinificatori ed imbottigliatori che nel 2005 sono riusciti
ad ottenere la prestigiosa denominazione per il proprio vino nella duplice versione Cerasuolo di Vittoria e Cerasuolo di Vittoria “Classico”.

SCOPRI DI PIù
I numeri del consorzio nel 2022

255 ha

Superfice rivendicata

4.621,86 hl

Cerasuolo di Vittoria DOCG

2.717,20 hl

Vittoria DOC

I VITIGNI

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino che deve la sua preziosità ai suoi vitigni:
Nero d’Avola e Frappato.

DISCIPLINARI

I vini “Cerasuolo di Vittoria” sono stati riconosciuti a DOCG con decreto ministeriale del 13 Settembre 2005.

LA STORIA

Questo territorio, sito nell’estrema punta meridionale della Sicilia, offre grandi vini, in particolare nell’area del vittoriese.

Bacheca

3 Giugno 2025

Il Consorzio protagonista alla seconda edizione di “Bianco, Rosso e… Ascolti in Calice” a Comiso

Sabato 7 giugno, il Consorzio di Tutela del Cerasuolo di Vittoria Docg sarà tra i protagonisti...

Leggi tutto
28 Maggio 2025

Seminario su “Il Parco del Vino Cerasuolo di Vittoria”

Il prossimo 13 giugno 2025, alle ore 10:00, presso il Teatro Comunale “V. Colonna” di Vittoria...

Leggi tutto
31 Marzo 2025

A Vinitaly si celebrano i 20 anni della DOCG Cerasuolo di Vittoria

Il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria Docg e Vittoria Doc si prepara a...

Leggi tutto

Contatti

    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand