Cerasuolo di Vittoria DOCG.
Vino, vitigni e storia di un grande
vino rosso siciliano.

thumb

Tipico colore rosso ciliegia, sapore pieno
e vellutato,
profumo fruttato.

È il vanto dell’intraprendenza di tanti viticoltori,
vinificatori ed imbottigliatori che nel 2005 sono riusciti
ad ottenere la prestigiosa denominazione per il proprio vino nella duplice versione Cerasuolo di Vittoria e Cerasuolo di Vittoria “Classico”.

SCOPRI DI PIù
I numeri del consorzio nel 2021

252 ha

Superfice rivendicata

4.724,42 hl

Cerasuolo di Vittoria DOCG

5.593,14 hl

Vittoria DOC

I VITIGNI

Il Cerasuolo di Vittoria è un vino che deve la sua preziosità ai suoi vitigni:
Nero d’Avola e Frappato.

DISCIPLINARI

I vini “Cerasuolo di Vittoria” sono stati riconosciuti a DOCG con decreto ministeriale del 13 Settembre 2005.

LA STORIA

Questo territorio, sito nell’estrema punta meridionale della Sicilia, offre grandi vini, in particolare nell’area del vittoriese.

Bacheca

19 Luglio 2023

Convenzione Consorzio Cerasuolo di Vittoria e Fondazione SOStain Sicilia

Agevolare la condivisione di best practices volte al rispetto dell’ecosistema, nell’ottica della valorizzazione della biodiversità e...

Leggi tutto
5 Luglio 2023

Accordo BAPR e Consorzio Cerasuolo di Vittoria per supportare le eccellenze siciliane

Banca Agricola Popolare di Ragusa e Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e...

Leggi tutto
6 Giugno 2023

Grande successo per CeraSoul a Vittoria

In occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’ottenimento della DOC per il Cerasuolo di Vittoria...

Leggi tutto

Contatti

    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand
    brand