28 Maggio 2025

Il prossimo 13 giugno 2025, alle ore 10:00, presso il Teatro Comunale “V. Colonna” di Vittoria (RG), si terrà il seminario di presentazione dei risultati dei progetti “IDV-ECO-CdV” e “PACEVI” finanziati dal GAL Valli del Golfo nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale Partecipativo del PSR Sicilia 2014-2022, Sottomisura 16.2 – Azione 1.13 del PAL GREEN VALLEY “Identificazione di sistemi innovativi per la tracciabilità e la rintracciabilità dei prodotti. Creazione di un Ecosistema Innovativo territoriale e Produttivo: Il Parco del Vino Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC”.

L’evento illustrerà gli esiti delle due iniziative dedicate allo studio e alla valorizzazione del Cerasuolo di Vittoria DOCG, con l’obiettivo di proporre l’istituzione del Parco Tematico del Cerasuolo di Vittoria DOCG. I progetti, che hanno avuto quali partner il CSEI di Catania, il Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e DOC Vittoria, ARPA Agrotecnica e le aziende Planeta, Donnafugata e Manenti, hanno affrontato fabbisogni specifici del comparto vitivinicolo, contribuendo a risolvere tematiche di interesse attraverso un approccio scientifico e innovativo.

Obiettivi dei progetti

Le principali finalità dei progetti includono:

  • Delimitazione cartografica dell’area di produzione del Cerasuolo di Vittoria DOCG, con la creazione di un sistema informativo per enti e tecnici, con focus sul territorio del GAL Valli del Golfo.
  • Censimento delle superfici vitate per fornire dati utili al confronto con il Piano Vitivinicolo Regionale in fase di redazione.
  • Stima del fabbisogno idrico e individuazione di metodi sostenibili per l’irrigazione nell’areale.
  • Predisposizione di una carta dei suoli basata su cartografia esistente e indagini di campo.
  • Caratterizzazione genetica dei principali cloni di Frappato di Vittoria, vitigno chiave del Cerasuolo di Vittoria DOCG.
  • Proposta di interventi per contrastare le principali avversità entomologiche e fitopatologiche.
  • Raccolta e analisi storica dei dati relativi allo sviluppo del Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC, come base per l’istituzione del Parco Territoriale.

L’evento vuole essere un’opportunità di confronto per operatori del settore, tecnici e istituzioni, con un focus sulla sostenibilità e sull’innovazione nel comparto vitivinicolo. Alla mattinata dei lavori, patrocinati dall’Accademia dei Georgofili sezione Sud Ovest e dall’Università di Catania, sarà presente l’Assessore Regionale dell’Agricoltura della Sicilia, prof. Salvatore Barbagallo.

Agli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento Di3A saranno riconosciuti crediti formativi. L’evento è accreditato per il riconoscimento di CFP per gli iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

News Recenti

  • blog
    3 Giugno 2025
  • blog
    28 Maggio 2025
  • blog
    31 Marzo 2025
  • blog
    29 Gennaio 2025
  • blog
    6 Novembre 2024
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand
brand